19 novembre 2017
I lavori consistono nella costruzione di 2 supporti in pietra vista all’interno della rotonda finalizzati alla posa di un vecchio calderone che si trovava nell’attuale sala polivalente dell’edificio ex-latteria di Variney e nella realizzazione di un’aiuola.
Un bel biglietto da visita alle porte della Valpelline. Un punto di riferimento, che permette di orientarsi nello spazio e nel tempo, di affondare le radici nella storia, la storia di Variney e della sua latteria, che fino agli anni ’70 era un luogo di incontro e di aggregazione.
Il calderone rappresenta il passato, da trasmettere ai posteri, sperando che ne facciano tesoro.
E simboleggia l’operosità e la vivacità culturale e sociale che la piccola comunità del Bas – Gignod, nonostante il mutamento dei tempi, è sempre riuscita a conservare negli anni.