Biblioteca

La biblioteca è un luogo di lettura ma anche un centro di aggregazione, di promozione di attività culturali o di semplice svago a disposizione di tutta la popolazione.

La biblioteca di Gignod
La biblioteca di Gignod

Descrizione

AVVISO DI CHIUSURA BIBLIOTECA
Si comunica che la Biblioteca di Gignod sarà chiusa al pubblico da martedì 29 agosto a venerdì 15 settembre
Riaprirà al pubblico martedì 19 settembre 2023 con orario consueto: 14,30-18,30

______________________________________

Dal 2016 le biblioteche di Gignod e di Allein sono convenzionate e fanno parte della biblioteca intercomunale dei dei due paesi.

La biblioteca intercomunale di Allein e Gignod, fa parte del Sistema Bibliotecario Valdostano e condivide con tutte le biblioteche aderenti il metodo di catalogazione, l'acquisizione e il catalogo collettivo.

I documenti sono organizzati per materia e possono essere prelevati dagli utenti, sia per la consultazione in biblioteca che per il prestito. Esiste una sezione specifica per bambini e ragazzi.

La Biblioteca è gestita da un'apposita Commissione composta dalla Bibliotecaria e da un massimo di altri xx membri nominati dal Consiglio Comunale secondo quanto disposto dall'Art. x del Regolamento della Biblioteca.

Link alla pagina Facebook

Link alla pagina Facebook della Biblioteca intercomunale Allein Gignod

Contatti

Biblioteca
Indirizzo

Fraz. Le Château, n. 1

Telefono

+39 0165 56 449

Fax

+39 0165 25 61 35

Email

biblioteca@comune.gignod.ao.it

Apertura al pubblico
Lunedì
CHIUSO
Martedì
14:30 - 18:30
Mercoledì
14:30 - 18:30
Giovedì
14:30 - 18:30
Venerdì
9:00 - 13:00 / 14:30 - 18:30

Modalità di prestito

Tutti i cittadini possono accedere gratuitamente ai servizi di prestito della biblioteca intercomunitaria previa registrazione. 

Per registrarsi è obbligatorio essere muniti di:
• Tessera sanitaria (per i residenti in VdA dai 14 anni compiuti)
• Tessera bianca (per i minori di 14 anni)


L’abilitazione delle nuove tessere potrà essere effettuata, per chi non avesse già provveduto a farlo presso la biblioteca di Aosta, direttamente a Gignod o Allein presentando obbligatoriamente i documenti seguenti:
• documento di identità valido (carta d’identità, passaporto o
patente);
• tessera sanitaria VdA
e compilando il nuovo modulo di iscrizione.
I minori di 15 anni potranno essere iscritti unicamente dal genitore/tutore.


A cosa serve la tessera?

La  tessera consente  di accedere alle innovative funzioni offerte dal portale del nostro Sistema bibliotecario. Una volta connesso, l'utente può verificare i prestiti in corso, controllare lo stato di eventuali prenotazioni e visualizzare l'elenco di tutti i documenti presi in prestito in passato. Un utente può anche gestire degli "scaffali" virtuali, ovvero elenchi di libri o altri documenti nei quali si possono memorizzare dei titoli trovati sul catalogo.
Questi scaffali sono accessibili ogni volta che ci si connette al sistema.
L' utente identificato può infine interagire con la biblioteca e gli altri utenti attraverso un Forum e lasciare proprie recensioni sui libri letti.

Corsi

Archivio dei corsi organizzati dalla biblioteca intercomunale Allein-Gignod

Le attività e le iniziative in corso sono pubbicate  nella sezione notizie/eventi nella home page

Corso di Pilates 2023File pdf (149 KB)
Vannerie 2023File pdf (174 KB)
Corso di canto 2022File pdf (237 KB)
Corso di fisarmonica 2022File pdf (1.461 KB)
Vannerie 2022File pdf (191 KB)
Corso informatica 2022File pdf (284 KB)

Attività

Archivio delle attività organizzate dalla biblioteca intercomunale Allein-Gignod

Le attività e le iniziative in corso sono pubbicate  nella sezione notizie/eventi nella home page

Autoproduzione 27 agosto 2023File pdf (158 KB)
Escursione Allein 26-08-2023File pdf (247 KB)
Concorso Balconi fioriti 2023File jpg (214 KB)
Laboratorio scrittura 2023File pdf (2.115 KB)
Festa del libro 27 maggio 2023File pdf (102 KB)
conferenza M. Bocca 14/04/2023File pdf (152 KB)
Patrono di Gignod 2023File pdf (128 KB)
Lo Pan ner de GignodFile pdf (282 KB)
Concorso letterario 2022File pdf (797 KB)
Concerto all'aperto 2022File pdf (238 KB)
Letture per bambini 2022File pdf (2.518 KB)
Mercatino libri usati 2022File pdf (1.263 KB)

L'associazione Amici della Biblioteca di Gignod

L'associazione Amici della Biblioteca di Gignod è stata creata per creare luoghi d’incontro, promuovere le attività del territorio e organizzare eventi e corsi che possano arricchire tutta la comunità.

Informazioni e contatti: Associazione amici della biblioteca di Gignod

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 25/08/2023, 12:43

Valuta sito